?>
Omni-Y è una soluzione per l’automazione di processo, realizzata su una piattaforma modulare, che garantisce un’alta flessibilità di produzione grazie ad un rapido changeover.
L’ausilio di robot antropomorfi, di sistemi di asservimento universali, di sistemi plug & play per la gestione della specifica applicazione e di un software “user friendly” che permette una semplice creazione di «ricette» anche da parte di personale non specializzato, rendono Omni-Y facilmente adattabile alle esigenze produttive.
Le caratteristiche di elevata flessibilità della Omni-Y sono il risultato della combinazione di quattro fondamentali elementi:
I 6 gradi di libertà di movimento del robot antropomorfo lo rendono la soluzione perfetta per applicazioni dove la manipolazione di oggetti deve essere assai variabile ed ovviamente precisa. Il robot antropomorfo è l’automa con le maggiori capacità di imitare alcune caratteristiche dell’operatore e quindi di adattarsi più facilmente (una volta istruito) ad eseguire ripetutamente e con precisione operazioni di presa, manipolazione ed assemblaggio di componenti.
Sistemi automatici ed universali di asservimento associati a sistemi di riconoscimento visivo degli oggetti costituiscono una soluzione fondamentale per la manipolazione versatile di una vasta gamma di componenti soggetti a semplici e frequenti cambi di produzione
Tutti gli elementi di allestimento dell’applicazione sono di tipo “plug-in” e comunicano in modo intelligente con la macchina. Tutti gli allestimenti sono quindi facilmente sostituibili.
Esa-Nex dota la macchina di un HMI che consente di programmare facilmente tutte le ricette.
Laddove richiesto, Esa-Nex può dotare la macchina di un’Intelligenza Artificiale che le permette di apprendere e migliorare continuamente la produttività.